Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Memorie Scienze Morali
: «La più gelosa delle pubbliche regalie»: I «beni communali» della Repubblica Veneta tra dominio della signoria e diritti delle comunità
Volume 58/59
Precedente
Categoria
Successivo
«La più gelosa delle pubbliche regalie»: I «beni communali» della Repubblica Veneta tra dominio della signoria e diritti delle comunità
35.00 €
Autore: Stefano BARBACETTO
Il libro ripercorre le vicende storiche e giuridiche dei "beni communali" della Repubblica Veneta: pascoli, boschi e paludi goduti da tempo immemorabile dalle comunità dei sudditi di Terraferma ma considerati dalla legislazione veneziana dominio della Signoria, e come tale censiti, confinati ed in misura consistente alienati nel quadro delle misure di finanza straordinaria adottate per le guerre di Candia e di Morea. Lo studio, fondato sulle fonti archivistiche veneziane e sulla coeva dottrina di diritto comune e proprio, intende illustrare un importante aspetto delle relazioni tra Venezia e Dominio 'da terra' e contribuire alla conoscenza del fenomeno storico dei beni d'uso comune, ancor oggi presente in parte dell'area esaminata.
Volume 124
Condizioni:
Nuovo
Da inserire:
Collana:
Memorie Scienze Morali
Pagine: 368
Formato: 16x24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2008
Editore: IVSLA
ISBN: 9788888143965
Chi ha scelto questo ha visto anche ...
Cittadini veneziani del Quattrocento. I due Giovanni Marcanova, il mercante e l'umanista.
I vascelli della Serenissima. Guerra, politica e costruzioni navali a Venezia in età moderna, 1650-1720
Grand in design. The life and career of Federico Cornaro, Prince of the Church, Patriarch of Venice and Patron of the Arts.
Treviso e Venezia nel Trecento. La prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.9.171