Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Memorie Scienze Morali
: I vascelli della Serenissima. Guerra, politica e costruzioni navali a Venezia in età moderna, 1650-1720
Volume 16/59
Precedente
Categoria
Successivo
I vascelli della Serenissima. Guerra, politica e costruzioni navali a Venezia in età moderna, 1650-1720
60.00 €
Autore: Guido CANDIANI
Nella seconda metà del Seicento anche la Repubblica di Venezia, prendendo parte a un processo che vedeva coinvolte tutte le principali potenze navali europee, costituì una squadra da battaglia di vascelli di linea. Il presente volume esamina la nascita, lo sviluppo e l’impiego di questa nuova squadra, che trasformò la marina veneziana da una compagine basata su unità a remi a una incentrata soprattutto su quelle a vela. Oltre agli aspetti tecnici e amministrativi, vi sono analizzati anche quelli più propriamente operativo-militari, nel tentativo di offrire un quadro il più ampio e documentato possibile sulla nuova marina della Serenissima.
Volume 130
Condizioni:
Nuovo
Esaurito
Collana:
Memorie Scienze Morali
Pagine: 642
Formato: 19,7x24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2009
Editore: IVSLA
ISBN: 9788895996202
Chi ha scelto questo ha visto anche ...
Cittadini veneziani del Quattrocento. I due Giovanni Marcanova, il mercante e l'umanista.
Grand in design. The life and career of Federico Cornaro, Prince of the Church, Patriarch of Venice and Patron of the Arts.
«La più gelosa delle pubbliche regalie»: I «beni communali» della Repubblica Veneta tra dominio della signoria e diritti delle comunità
Treviso e Venezia nel Trecento. La prima dominazione veneziana sulle podesterie minori (1339-1381)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.14.90