Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Memorie Scienze Morali
: Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357).
Volume 36/59
Precedente
Categoria
Successivo
Ordinamenti, provvisioni e riformagioni del comune di Firenze volgarizzati da Andrea Lancia (1355-1357).
25.00 €
Autore: Luca AZZETTA
L'attività di Andrea Lancia, notaio fiorentino noto soprattutto per i volgarizzamenti dai classici latini che gli sono attribuiti e probabile autore dell' Ottimo Commento alla Divina Commedia di Dante , trova il suo compimento nella partecipazione alla vita politica del Comune di Firenze che lo vide a lungo protagonista durante il secolo XIV. Il culmine della sua attività all'interno dell'istituto comunale è rappresentato dal volgarizzamento di alcune provvisioni del Comune di Firenze che il Lancia ebbe a compiere negli anni 1355-57 e di cui ora, riconosciuto il manoscritto autografo, è qui offerto il testo critico. L'edizione è accompagnata da una dettagliata analisi linguistica e da un'ampio glossario, che consentono di caratterizzare la prosa del Lancia sia rispetto al panorama fiorentino trecentesco, sia rispetto ad analoghe esperienze coeve. Emerge infatti come nella vita della Firenze comunale il Lancia sia da considerare un personaggio di spicco in quell'opera di mediazione linguistica tra latino e volgare che in quegli anni fu svolta, con ruolo insostituibile e con compiti specifici, proprio dai notai.
Volume 99
Condizioni:
Nuovo
Da inserire:
Collana:
Memorie Scienze Morali
Pagine: 310
Formato: 15,7x24
cm.
Anno di pubblicazione: 2001
Editore: IVSLA
ISBN: 8888143033
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.14.80