Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Memorie Scienze Morali
: La famiglia di Daniele Manin.
Volume 30/59
Precedente
Categoria
Successivo
La famiglia di Daniele Manin.
40.00 €
Autore: Maria Laura LEPSCKY MUELLER
Questo volume percorre la vicenda familiare di Daniele Manin e Teresa Perissinotti, due giovani appartenenti alla borghesia colta della prima metà dell'Ottocento. Divenuti genitori si dedicano all'educazione dei figli, Emilia, che soffriva di una grave forma di epilessia, e Giorgio. Nel 1848-49 la famiglia è coinvolta nella rivoluzione e nella difesa di Venezia. Durante il viaggio d'esilio a Parigi, Teresa muore di colera. Nella capitale francese Daniele, accolto con stima e rispetto dagli esponenti del mondo politico e della cultura, darà lezioni di italiano per sostenere la famiglia, assistendo costantemente Emilia che, aggravatasi, morirà nel 1854. Rimasto solo con il figlio, egli ritornerà all'impegno politico per l'unità e l'indipendenza dell'Italia fino alla sua morte nel 1857. Giorgio rientrerà a Venezia nel 1866 dopo aver partecipato alle lotte risorgimentali.
Volume 109
Condizioni:
Nuovo
Da inserire:
Collana:
Memorie Scienze Morali
Pagine: 386
Formato: 15,7x24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2005
Editore: IVSLA
ISBN: 8888143459
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.9.171