Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Biblioteca luzzattiana
: La patria nelle politiche del primo Novecento 1900-1925. A cura di Pier Luigi Ballini
Volume 9/17
Precedente
Categoria
Successivo
La patria nelle politiche del primo Novecento 1900-1925. A cura di Pier Luigi Ballini
29.00 €
Una ricerca sull’idea di patria nelle culture politiche dell’Italia contemporanea, dal primo anno del lungo Regno di Vittorio Emanuele III alla ‘grande guerra’, all’ascesa al potere del fascismo, fino al ‘regime’. Un profilo particolare dell’Italia divisa, della lotta politica dai governi Giolitti alla crisi dello Stato liberale. INDICE DEI CONTRIBUTI Pier Luigi Ballini, Nota introduttiva; Gerardo Nicolosi, La patria dei liberali; Roberto Balzani, La patria dei demo-cratici; Paolo Nello, La patria dei nazionalisti; Maurizio Degl’Innocenti, Socialismo e patria; Guido Formigoni, La patria dei cattolici; Fabrizio Amore Bianco, La patria dei fascisti.
Condizioni:
Nuovo
Da inserire:
Collana:
Biblioteca Luzzattiana
Pagine: 150
Formato: 15,7 x 24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2025
Editore: IVSLA
ISBN: 9788892990296
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.9.172