Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Per contattarci
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Storia delle Scienze
: Le scienze astronomiche nel Veneto dell'Ottocento.
Le scienze astronomiche nel Veneto dell'Ottocento.
A cura di Maria Cecilia Ghetti.
45.00 €
Il volume raccoglie le seguenti relazioni:
Leopoldo MAZZAROLLI, Presentazione.
Francesco BERTOLA,Introduzione.
Carlo MACCAGNI, La tradizione astronomica nel Veneto.
Umberto BOTTAZZINI, Astronomi e matematici in Italia nel 1800.
Ugo BALDINI, L'ambiente scientifico del Veneto nell'Ottocento: il quadro generale.
Maria Laura SOPPELSA, Il ruolo degli astronomi veneti nei convegni degli scienziati italiani (1839-1847).
Maria Cecilia GHETTI, L'astronomia veneta ottocentesca nei documenti dell'Archivio universitario di Padova
Valeria ZANINI,Gli strumenti degli astronomi alla Specola di Padova.
Alessandra FERRIGHI, La fabbrica della Specola: trasformazioni e innovazioni.
Francesco RIZZOLI, Presenze ed episodi dell'astronomia a Venezia nel XIX secolo.
Virgilio GIORMANI, Voglia di Specola.
Luisa PIGATTO, L'Osservatorio di Padova nell'Ottocento nei documenti e nella corrispondenza dei direttori.
Ileana, CHINNICI, Astronomi dal Veneto in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento. Fabrizio, BÒNOLI - Francesco, POPPI, L'astronomia a Bologna nell'Ottocento e i rapporti con Padova.
Davide, CENADELLI - Pasquale, TUCCI, Astronomia osservativa e astronomia descrittiva nella seconda metà del XIX secolo.
Letizia, BUFFONI, Le relazioni fra gli astronomi: corrispondenza tra Francesco Carlini e Giovanni Santini
Franca, MANGIANTI, Pietro Tacchini e gli astronomi padovani
Conrad A. BÖHM, Dalla marineria alla ricerca scientifica: la fondazione dell'Osservatorio Astronomico di Trieste
Massimo ROSSI, L'officina della Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto (1833.)
Volume 8
Condizioni:
Nuovo
Da inserire:
Collana:
Storia delle Scienze
Pagine: 453
Formato: 16,7x24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2007
Editore: IVSLA
ISBN: 8888143927
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2023 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.232.179.37