Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Per contattarci
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Studi di Arte Veneta
: Venezia e Bisanzio. Aspetti della cultura artistica bizantina da Ravenna a Venezia (V - XIV secolo). A cura di Clementina Rizzardi.
Volume 15/15
Precedente
Categoria
Successivo
Venezia e Bisanzio. Aspetti della cultura artistica bizantina da Ravenna a Venezia (V - XIV secolo). A cura di Clementina Rizzardi.
55.00 €
Il volume raccoglie le seguenti relazioni:
Raffaella FARIOLI CAMPANATI, Ravenna e i suoi rapporti con Costantinopoli: la scultura (secoli V - VI);
Clementina RIZZARDI, Bisanzio da Ravenna a Venezia;
Silvia PASI, Ravenna e Bisanzio;
Eugenio RUSSO, L' architettura di Ravenna paleocristiana;
Clementina RIZZARDI, I mosaici parietali di Ravenna da Galla Placidia a Giustiniano;
Paola PORTA, Arti suntuarie bizantine di età giustinianea nelle testimonianze artistiche di Ravenna;
Rita ZANOTTO, La chiesa di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna
Barbara VERNIA, L' arredo liturgico della basilica di Sant' Apollinare Nuovo a Ravenna;
Wladimiro DORIGO, Le origini di Venezia;
Gherardo ORTALLI, Venise et Costantinople: une "byzantinité latine";
Renato POLACCO, Lo stile dei mosaici medievali di Venezia;
Giovanna VALENZANO, Le pitture della cripta di Aquileia;
Italo FURLAN, Les manuscrits grecs enluminées de la Biblioteca Marciana de Venise.
Volume 12
Condizioni:
Nuovo
Da inserire:
Collana:
Studi di Arte Veneta
Pagine: 658
Formato: 15,7x24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2005
Editore: IVSLA
ISBN: 8888143432
Chi ha scelto questo ha visto anche ...
La fotografia come fonte di storia. A cura di Gian Piero Brunetta e Carlo Alberto Zotti Minici.
Camillo Boito. Un protagonista dell'Ottocento italiano.
Antonio Lombardo.
Venezia romanica. La formazione della città medioevale fino all'età gotica.
L' architettura gotica veneziana.
Il secolo di Giotto nel Veneto. A cura di G. Valenzano e F. Toniolo
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2022 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 3.239.4.127