Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Varie e Atti di Convegni
: Cristalli e gemme. Realtà fisica e Immaginario. Simbologia Tecniche e Arte.
Volume 20/90
Precedente
Categoria
Successivo
Cristalli e gemme. Realtà fisica e Immaginario. Simbologia Tecniche e Arte.
65.00 €
INDICE DEL VOLUME
Bruno ZANETTIN, Prefazione;
Cesare DE SETA, Piluccando tra gemme e cristalli;
Bruno ZANETTIN, Un richiamo ai principali processi genetici dei minerali e delle pietre preziose. Schede di L. Dolcini;
Curzio CIPRIANI, I cristalli e le gemme: introduzione sulle proprietà fisiche;
Bruno ZANETTIN, I minerali;
Antonio LEPSCHY, Cristalli e simmetrie;
Giovanni GIACOMETTI, Il colore delle gemme e la meccanica quantistica;
Eugenio SCANDALE, Sulla crescita dei cristalli;
Carlo Giacomo SOMEDA, L'ottica, ossia l'agone dei cristalli e dei vetri;
Lorenzo LAZZARINI, I minerali come pigmenti e la loro storia d'uso.Schede di L. Lazzarini, P. Chiapperino, F.Pedrocco, G. Nepi Scirè;
Enrico ZANONI, Elettroni e cristalli;
Margherita SUPERCHI, L'analisi e la certificazione dei materiali gemmologici;
Daniela MUZZIOLI, La lavorazione delle gemme;
Elena GAMBINI, Le gemme sintetiche;
Dora LISCIA BEMPORAD, Funzione e significato delle gemme e delle montature dal Medioevo al Rinascimento;
Guido DEVOTO, Tecniche di lavorazione glittica nell'antichità e diagnosi micromorfoscopica (exoscopia) delle gemme incise;
Gemma SENA CHIESA, Arte e prestigio nella glittica di età romana. Schede di E. Gagetti, A. Magni;
Fabrizio SLAVAZZI, Vasi in pietra dura nell'età ellenistico-romana. Schede di F. Slavazzi;
Giovanna Luisa RAVAGNAN, Le gemme e i cammei del Museo Archeologico Nazionale di Venezia. Schede di M. de Paoli;
Marco COLLARETA, Il cristallo nella liturgia religiosa e civile con qualche osservazione sulle croci veneziane in cristallo di rocca. Schede di M. Collareta;
Annamaria GIUSTI, Il commesso in pietre dure: dal modello all'opera. Schede di A. Giusti;
Patrizia CASTELLI, La mantica e i cristalli. Schede di P. Castelli.
Daniela GOLDIN FOLENA, Pietre preziose e gemme nella letteratura mediolatina;
Manlio PASTORE STOCCHI, Elementi di cristallografia poetica.
Condizioni:
Nuovo
Da inserire:
Collana:
Varie - Atti Convegni
Pagine: 670
Formato: 15,7x24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2003
Editore: IVSLA
ISBN: 888814322X
ingrandisci
Chi ha scelto questo ha visto anche ...
Cristalli e gemme. Realtà fisica e Immaginario. Simbologia Tecniche e Arte.
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.14.90