Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Memorie Scienze Fisiche
: Orti botanici e parchi pubblici. Un frammento di storia di Venezia nel XIX secolo
Volume 9/10
Precedente
Categoria
Successivo
Orti botanici e parchi pubblici. Un frammento di storia di Venezia nel XIX secolo
28.00 €
Autori: Riccardo VIANELLO, Virgilio GIORMANI
Orti botanici e parchi pubblici
vuole essere una sintesi del 'panorama verde' presente a Venezia nel XIX secolo, con particolare riguardo alla nascita, allo sviluppo e alla conseguente distruzione dell'Orto Botanico di San Giobbe, creato con le amorevoli cure dalla famiglia Ruchinger ad uso del liceo di Santa Caterina per affiancare con efficacia lo studio della botanica. Derubricata tale materia dal programma scolastico, esso perderà progressivamente il suo scopo iniziale, che tramonterà definitivamente con l'installazione di un silurificio, seguito dagli impianti per l'illuminazione cittadina. Non mancano altre aree verdi in città fin dai tempi più remoti, che a fasi alterne compaiono in questo studio sotto i più svariati aspetti, sottolineando una volta di più la sana vivibilità di questa città d'acqua.
Volume 47
Condizioni:
Nuovo
Esaurito
Collana:
Memorie Scienze Fisiche
Pagine: 285
Formato: 15,7x24
cm.
Lingua: Italiano
Anno di pubblicazione: 2018
Editore: IVSLA
ISBN: 9788895996790
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.9.171