Home
Log In
Series
"Atti" Moral Sciences
"Atti" Physical Sciences
"Atti" General Topics
"Memorie" Physical Sciences
"Memorie" Moral Sciences
Essays
Biblioteca luzzattiana
History of Sciences
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studies of Veneto Art
Venezia - Senato Misti
Miscellaneous Items
Commissione di studio - Venezia
Information
About Us
Shipping & Delivery
Privacy Notice
Conditions of Sale
Site Map
Languages
Payment Services
Services
Home
:
Miscellaneous Items
: L'Europa e la Serenissima: la svolta del 1509. Nel V centenario della battaglia di Agnadello. A cura di Giuseppe Gullino
Product 49/90
Previous
Return to the Product List
Next
L'Europa e la Serenissima: la svolta del 1509. Nel V centenario della battaglia di Agnadello. A cura di Giuseppe Gullino
35.00 €
Il volume pubblica gli atti del convegno, nel V centenario della battaglia di Agnadello, promosso nel 2009 dall’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti con il contributo della Regione del Veneto.
Grazie all’apporto di studiosi e specialisti di varie discipline storiche, artistiche e letterarie, si è inteso approfondire, nella ricorrenza centenaria, una riflessione su un avvenimento così significativo per la storia d’Europa, ponendo particolare attenzione al quadro storico-diplomatico precedente lo scontro, al nuovo corso impresso alla storia della Serenissima dalla sconfitta, alla rinuncia alla precedente politica espansionistica e alle conseguenze psicologiche, culturali, politiche ed economiche.
INDICE DEL VOLUME: Giuseppe GALASSO, Il quadro internazionale;
Giuseppe GULLINO, La classe politica veneziana, ambizioni e limiti;
Giovanni ZALIN, Il quadro economico dello Stato veneziano tra Quattrocento e Cinquecento;
Angiolo LENCI, Agnadello: la battaglia;
Gian Maria VARANINI, La terraferma di fronte alla sconfitta di Agnadello;
Maria Pia PEDANI, Venezia e l’Impero ottomano: la tentazione dell’impium foedus;
Antono MENNITI IPPOLITO, Il papato;
Antonio CONZATO, Usurpazione o riorganizzazione? Il Consiglio dei Dieci e la gestione della politica estera veneziana negli anni di Agnadello;
Wolfgang MÄHRLE, «Deus iustus iudex». La battaglia di Agnadello e l’opinione pubblica nei paesi tedeschi;
Gino BENZONI, Parole per dirlo (e figure per tacerlo);
Manlio PASTORE STOCCHI, Riflessi letterari della battaglia di Agnadello.
Condition:
New
Add to Cart:
Series:
Varie - Atti Convegni
Size: 15,7x24
cm.
Language: Italiano
Publication date: 2011
Publisher: IVSLA
Ref: 978-88-95996-25-7
Customers who bought this product also purchased...
Le trasformazioni dei paesaggi e il caso veneto. A cura di Gherardo Ortalli.
I Marinali e le statue del giardino della villa Corner al «paradiso» di Castelfranco.
Venise et la Méditerranée. A cura di Sandro G. Franchini, Gherardo Ortalli e Gennaro Toscano
Registro XXXIII (1368-1372). A cura di Andrea Mozzato. Volume 20
La canapa nella Repubblica Veneta. Produzione nazionale e importazioni in età moderna
Altre Venezie. Il dogado veneziano nei secoli XIII e XIV (giurisdizione, territorio, giustizia e amministrazione)
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Your IP Address is: 18.97.14.80