Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Memorie Scienze Morali
: Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento
Volume 53/59
Precedente
Categoria
Successivo
Un secolo di sentimenti. Amori e conflitti generazionali nella Venezia del Settecento
40.00 €
Autore: Tiziana PLEBANI
Un vento caldo e potente soffia nel Settecento in tutta Europa. Consegna parole cariche di energia ai figli mentre svuota quelle dei padri. Un vento nutrito di cultura, romanzi e frequentazione dei teatri, che a Venezia rende sempre più audaci i figli e le figlie. In questo libro li seguiamo mentre scrivono lettere, inviano suppliche per liberarsi da padri dispotici, sorprendono i parroci con matrimoni clandestini, rincorrono una dispensa per nozze segrete, fuggono di casa. Si appropriano di saperi giuridici ed ecclesiastici, di informazioni pratiche e di notizie per riuscire a realizzare i propri desideri. I padri invece escogitano impedimenti, chiedono correzioni e progettano matrimoni forzati. Sono anni, atmosfere, idealità che masticano poco il linguaggio dell’ubbidienza e del sacrificio: il confronto tra le generazioni è ampio e senza esclusione di colpi. La posta in gioco è del resto la libertà di vita. Il terreno dello scontro è l’amore, che in questo secolo si conquista un prezioso alleato: la cultura assegna infatti all’amore il compito di creare una comunità rigenerata e migliore. E soprattutto felice.
Volume 137
Condizioni:
Nuovo
Esaurito
Collana:
Memorie Scienze Morali
Pagine: 382
Formato: 15,7x24
cm.
Anno di pubblicazione: 2012
Editore: IVSLA
ISBN: 9788895996370
Chi ha scelto questo ha visto anche ...
Da Bonaparte a Radetzky. Cittadini in armi: la guardia nazionale a Venezia (1797-1849)
L'omerida italico: Gian Giorgio Trissino. Appunti sulla lingua dell'"Italia liberata da' Gotthi."
Matronae tra novitas e mos maiorum. Spazi e modalità dell'azione pubblica femminile nella roma medio repubblicana
Questioni sibilline
«Parleremo allora di cose, di persone, di libri...». Lettere di Melchiorre Cesarotti a Francesco Rizzo Patarol.
Venise et le monopole du sel. Production, commerce et finance d'une république marchande.Tome 1-Tome 2
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2025 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.97.14.80