Home
Accedi
Collane
Atti Classe Scienze Morali
Atti Classe Scienze Fisiche
Atti Parte Generale
Memorie Scienze Fisiche
Memorie Scienze Morali
Saggi
Biblioteca luzzattiana
Storia delle Scienze
Monumenta Veneta
Ricerche e saggi
Arte, architettura e paesaggio
Studi di Arte Veneta
Venezia - Senato Misti
Varie e Atti di Convegni
Commissione di studio - Venezia
Informazioni
Chi Siamo
Spedizioni & Consegne
Informativa sulla Privacy
Condizioni di Vendita
Per contattarci
Mappa del Sito
Lingue
Servizi a pagamento
Servizi
Home
:
Varie e Atti di Convegni
: Il Commonwealth veneziano tra 1204 e la fine della Repubblica. Identità e peculiarità.A cura di Gherardo Ortalli ,Oliver Jens Schmitt, Ermanno Orlando
Volume 40/87
Precedente
Categoria
Successivo
Il Commonwealth veneziano tra 1204 e la fine della Repubblica. Identità e peculiarità.A cura di Gherardo Ortalli ,Oliver Jens Schmitt, Ermanno Orlando
38.00 €
Atti del convegno promosso da: Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Österreichische Akademie der Wissenschaften, VISCOM (Visions of Community), Austrian Science Fund FWF, Regione del Veneto, Università Ca’ Foscari, Centro Tedesco di Studi Veneziani (Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, 6-9 marzo 2013). Il presente volume mette a punto lo stato attuale delle ricerche nell’ottica del ‘Commonwealth’ veneziano, nel lungo periodo compreso tra la creazione dell’Impero Latino di Costantinopoli nel 1204 e la fine della Respublica nel 1797. La prospettiva è quella da un lato della peculiarità della vicenda veneziana nel suo complesso, dall’altro lato quella di definire le caratteristiche di uno Stato che si presenta con lineamenti piuttosto specifici e con esperienze decisamente particolari. Parte I: Gherardo Ortalli, The Genesis of a Unique Form of Statehood, between the Middle Ages and the Modern Age; Gian Maria Varanini, I nuovi orizzonti della Terraferma; Monique O’Connell, The Contractual Nature of the Venetian State; David Jacoby, The Expansion of Venetian Government in the Eastern Mediterranean until the Late Thirteenth Century. Parte II: Luciano Pezzolo, La costituzione fiscale dello Stato veneziano; Andrea Zannini, Una burocrazia repubblicana. Stato e amministrazione a Venezia tra XVI e XVIII secolo; Benjamin Arbel, Una chiave di lettura dello Stato da mar veneziano nell’Età moderna: la situazione coloniale. Parte III: Egidio Ivetic, Territori di confine (secoli XV-XVIII); Oliver Jens Schmitt, «Altre Venezie» nella Dalmazia tardo-medievale? Un approccio microstorico alle comunità socio-politiche sull’isola di Curzola/Korčula; Alessandra Rizzi, Dominante e dominati: strumenti giuridici nell’esperienza ‘statuale’ veneziana; Nicolas Karapidakis, Dominants et dominés dans le Levant vénitien: les zones d’ombre des identités. Parte IV: Guillaume Saint-Guillain, Protéger ou dominer? Venise et la mer Égée (XIIIe-XVe siècle); Thierry Ganchou, Sujets grecs crétois de la Sérénissime à Constantinople à la veille de 1453 (Iôannès Tortzélos et Nikolaos Pôlos): une ascension sociale brutalement interrompue; Serghei Karpov, Colonie o capisaldi. Verso Tana, Trebisonda e il Mar Nero, secc. XIV-XV; Ermanno Orlando, Mobilità, migrazioni, intrecci. Parte V: Paolo Preto, «Causar la morte di questo tristo» fa «un gran bene alla nostra patria»; Eric Dursteler, «Portare San Marco nel cuore». Strategie di integrazione all’interno della nazione veneziana a Istanbul; Piero Del Negro, L’esercito e le milizie;
Condizioni:
Nuovo
Esaurito
Collana:
Varie - Atti Convegni
Pagine: 526
Formato: 15,7x24
cm.
Anno di pubblicazione: 2015
Editore: IVSLA
ISBN: 9788895996523
Chi ha scelto questo ha visto anche ...
Costantinopoli e il levante negli atti del notaio veneziano Giacomo dalla Torre (1414-1416)
Migrazioni mediterranee. Migranti, minoranze e matrimoni a Venezia nel basso medioevo.
Venise et le monopole du sel. Production, commerce et finance d'une république marchande.Tome 1-Tome 2
Il sapere scientifico in Italia nel secolo dei lumi. A cura di Gianpiero Sironi, Alberto Conte, Gian Antonio Danieli.
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Copyright © 2023 Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti - Campo S. Stefano, 2945 - 30124 VENEZIA
P.iva 02728810272 Powered by
Zen Cart
- Il tuo indirizzo IP è: 18.232.179.37